Legittimita e autorizzazione per l’installazione della pergotenda
L’installazione di una pergotenda non può essere vietata dall’assemblea condominiale, poiché non è considerata una costruzione.
L’installazione di una pergotenda non può essere vietata dall’assemblea condominiale, poiché non è considerata una costruzione.
Il bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche prevede una detrazione fiscale del 75% sulle spese sostenute per interventi volti a rimuovere tali barriere in edifici esistenti. Questa agevolazione è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025 dalla legge 197/2022, ovvero la legge di bilancio 2023.
Con la presente trasmettiamo una circolare informativa inerente all’obbligo da parte dei proprietari dell’aggiornamento delle rendite catastali delle proprie singole unità immobiliari oggetto di interventi di riqualificazione ai sensi del cosiddetto Superbonus . Come riportato nell’allegato, Provvedimento Superbonus del 07 Febbraio 2025, ai commi 86 e 87 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2023 n. 213, l’Agenzia invierà …
Leggi tutto “Circolare Informativa Provvedimento Superbonus”
Si fermano gli sconti per le caldaie a metano e il bonus giardini, con numerosi tagli previsti per le seconde case, i cappotti termici, le pompe di calore e la messa in sicurezza antisismica.
Nel mercato immobiliare attuale immobili di grandi dimensioni trovano sempre mento appeal tra i potenziali acquirenti a causa degli alti costi di gestione e delle imposte, ecco che molti immobili di adeguata superficie vengono suddivisi in più unità e quindi reimmessi nel mercato. Vediamo quali sono le conseguenze in termini di ripartizione spese e quindi …
Leggi tutto “Frazionamento immobile in due unità distinte, cosa succede al valore millesimale?”
Il Decreto Ministeriale 132/2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali introduce il regolamento per la “patente” destinata a imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei e mobili nei condomini . Obblighi dal 1° ottobre 2024 L’articolo 27 del Dlgs 81/2008 stabilisce, dal 1° ottobre 2024, una serie di obblighi per le imprese …
Leggi tutto “Patente a punti in condominio dal 1° ottobre 2024”
L’installazione di un impianto di videosorveglianza in un condominio comporta una serie di obblighi che vanno oltre la semplice delibera assembleare, come previsto dall’articolo 1122-ter del Codice civile. Questi obblighi includono una serie di attività complesse che devono essere gestite dall’amministratore di condominio. Aggiornamento del Registro Anagrafico e della Sicurezza (Ras) Una delle attività più …
La Direttiva del 24 aprile 2024, n. 1275, conosciuta come “Direttiva Case Green”, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, serie L, l’8 maggio 2024. Essa fa parte delle riforme incluse nel pacchetto Fit For 55, e rappresenta uno dei principali strumenti con cui l’Unione Europea mira a raggiungere l’indipendenza dalle fonti energetiche tradizionali …
Dal 24 luglio, la fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR) include anche la Liguria. Tramite la piattaforma Ministero del Turismo | Home (ministeroturismo.gov.it) è possibile richiedere il Codice Identificativo Nazionale (CIN), da utilizzare per la pubblicazione degli annunci e per …
Leggi tutto “Banca dati immobili destinati a locazione breve”
Da quanto riportato, la legge 191/2023, di conversione del Dl 145/2023, ha introdotto l’articolo 13-ter, comma 7, che stabilisce nuove prescrizioni antincendio per le unità immobiliari destinate a locazione turistica o breve. Ecco i punti principali: Obbligo di Dispositivi di Sicurezza: Le unità immobiliari ad uso abitativo, se gestite in forma imprenditoriale, devono essere dotate …
Leggi tutto “LOCAZIONI ABITATIVE USO TURISTICO O TEMPORANEO”