Agenzia delle Entrate: aggiornamenti sui Bonus edilizi

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025, che chiarisce le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di agevolazioni fiscali per: interventi di recupero del patrimonio edilizio riqualificazione energetica (Ecobonus) Sismabonus Superbonus La circolare illustra in dettaglio le nuove aliquote di detrazione, i requisiti per l’accesso agli …

Cassazione: il compenso dell’amministratore

Cassazione: il compenso dell’amministratore può essere forfettario, basta che sia chiaro Una recente sentenza chiarisce i requisiti minimi per la validità della nomina dell’amministratore di condominio. Superata l’interpretazione più rigida dell’articolo 1129 del Codice civile. ROMA – Con una decisione destinata a incidere in modo significativo sulla prassi condominiale, la Corte di Cassazione (Sezione II …

Circolare Informativa Provvedimento Superbonus

Con la presente trasmettiamo una circolare informativa inerente all’obbligo da parte dei proprietari dell’aggiornamento delle rendite catastali delle proprie singole unità immobiliari oggetto di interventi di riqualificazione ai sensi del cosiddetto Superbonus . Come riportato nell’allegato, Provvedimento Superbonus del 07 Febbraio 2025, ai commi 86 e 87 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2023 n. 213, l’Agenzia invierà …

Addio al Superbonus

Si fermano gli sconti per le caldaie a metano e il bonus giardini, con numerosi tagli previsti per le seconde case, i cappotti termici, le pompe di calore e la messa in sicurezza antisismica.

Frazionamento immobile in due unità distinte, cosa succede al valore millesimale?

Nel mercato immobiliare attuale immobili di grandi dimensioni trovano sempre mento appeal tra i potenziali acquirenti a causa degli alti costi di gestione e delle imposte, ecco che molti immobili di adeguata superficie vengono suddivisi in più unità e quindi reimmessi nel mercato. Vediamo quali sono le conseguenze in termini di ripartizione spese e quindi …