Detrazioni Fiscali su Immobili Ristrutturati: Cosa Succede in Caso di Vendita?
L’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alla gestione delle detrazioni fiscali Cosa Succede in Caso di Vendita?
L’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alla gestione delle detrazioni fiscali Cosa Succede in Caso di Vendita?
La Corte d’Appello di Firenze, con un decreto del 12 maggio 2025 (n. 124/2025), ha preso una decisione importante riguardo alla possibilità che uno studio professionale associato possa essere nominato amministratore di condominio.
Roma, 19 giugno 2025 – Con la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025), entrano in vigore importanti aggiornamenti in materia di detrazioni fiscali per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, per l’efficienza energetica degli edifici e per quelli ammessi al Superbonus.
Cassazione: il compenso dell’amministratore può essere forfettario, basta che sia chiaro Una recente sentenza chiarisce i requisiti minimi per la validità della nomina dell’amministratore di condominio. Superata l’interpretazione più rigida dell’articolo 1129 del Codice civile. ROMA – Con una decisione destinata a incidere in modo significativo sulla prassi condominiale, la Corte di Cassazione (Sezione II …
L’installazione di una pergotenda non può essere vietata dall’assemblea condominiale, poiché non è considerata una costruzione.
Il bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche prevede una detrazione fiscale del 75% sulle spese sostenute per interventi volti a rimuovere tali barriere in edifici esistenti. Questa agevolazione è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025 dalla legge 197/2022, ovvero la legge di bilancio 2023.
Con la presente trasmettiamo una circolare informativa inerente all’obbligo da parte dei proprietari dell’aggiornamento delle rendite catastali delle proprie singole unità immobiliari oggetto di interventi di riqualificazione ai sensi del cosiddetto Superbonus . Come riportato nell’allegato, Provvedimento Superbonus del 07 Febbraio 2025, ai commi 86 e 87 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2023 n. 213, l’Agenzia invierà …
Leggi tutto “Circolare Informativa Provvedimento Superbonus”
Si fermano gli sconti per le caldaie a metano e il bonus giardini, con numerosi tagli previsti per le seconde case, i cappotti termici, le pompe di calore e la messa in sicurezza antisismica.
Nel mercato immobiliare attuale immobili di grandi dimensioni trovano sempre mento appeal tra i potenziali acquirenti a causa degli alti costi di gestione e delle imposte, ecco che molti immobili di adeguata superficie vengono suddivisi in più unità e quindi reimmessi nel mercato. Vediamo quali sono le conseguenze in termini di ripartizione spese e quindi …
Leggi tutto “Frazionamento immobile in due unità distinte, cosa succede al valore millesimale?”
Il Decreto Ministeriale 132/2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali introduce il regolamento per la “patente” destinata a imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei e mobili nei condomini . Obblighi dal 1° ottobre 2024 L’articolo 27 del Dlgs 81/2008 stabilisce, dal 1° ottobre 2024, una serie di obblighi per le imprese …
Leggi tutto “Patente a punti in condominio dal 1° ottobre 2024”